Bernardi Francesca

Bernardi Francesca

icone singole no nido d_ape - medici-46

dott.ssa Francesca Bernardi

Psicologo clinico


Ambiti di attività

  • Psicologia Generale, Psicologia e Neuropsicologia Clinica, Valutazione e Trattamento in Psicologia Cognitiva, Riabilitazione Neuropsicologica, Psicologia dello Sviluppo e dell'Educazione, Psicologia del Lavoro.
  • Capacità di assumere le responsabilità di interventi centrati sulla persona e sulla rete di relazioni per la prevenzione, la diagnosi, il sostegno psicologico e la riabilitazione psicologica. Inoltre, la capacità di progettare e condurre interventi e ricerche, nel campo della psicologia clinica, in pena autonomia professionale e di valutare la qualità e l'efficacia degli interventi psicologici.
  • Compiti di natura tecnico-operativa, che consistono nell'applicazione di strumenti della psicologia, dell'ergonomia cognitiva e dell'informatica per rendere più efficiente la progettazione e la costruzione di procedure di interazione e di comunicazione in ambiente naturale e virtuale, nonché la loro valutazione e la loro applicazione in diversi ambiti dell'agire umano e della promozione marketing di prodotti multimediali e siti web.

Carriera

  • Dal 2004 al 2007: Università degli Studi di Trento, facoltà di Scienze Cognitive, corso in Scienze e Tecniche della Psicologia Cognitiva Applicata - Laurea triennale post riforma in Scienze e Tecniche Psicologiche (103/110).
  • Dal 2007 al 2009: Università degli Studi di Padova, Facoltà di Psicologia, corso in Psicologia Clinica - Laurea specialistica post riforma in Psicologia Clinica (107/110).
  • Da gennaio 2010 a gennaio 2011: Università degli Studi di Padova (presso le sedi di Padova e Treviso, ISRAA) - Master di II° livello in Psicologia Gerontologica.
  • Dicembre 2011: Università degli Studi di Padova - Esame di Stato per Psicologi - Conseguimento dell'abilitazione all'esercizio della professione di psicologo.
  • Febbraio 2012: Iscrizione all'Albo e all'Ordine degli Psicologi della Provincia di Trento nella sezione A con il numero 695.