
dott. Cesare Grandi
medico specialista in otorinolaringoiatria
Ambiti di attività
Pluridecennale esperienza in tutte le patologie otorinolaringoiatriche con particolare riferimento alla diagnosi e terapia multidisciplinare delle neoplasie del distretto cervico-facciale.
- Patologie infiammatorie del cavo orale, faringe, laringe e orecchio
- Disfonie e noduli delle corde vocali
- Ipoacusie
- Vertigini e disturbi dell’equilibrio
- Roncopatie e apnee notturne
- Precancerosi e neoplasie del cavo orale, faringe e laringe
- Noduli e neoplasie tiroidee
- Noduli e neoplasie della parotide e ghiandole salivari
- Neoformazioni e cisti del collo
- Paragangliomi cervicali
Prestazioni
- Visita otorinolaringoiatrica per adulti e bambini (età> 3 ani)
- Fibroscopia delle prime vie aereodigestive
- Otomicroscopia
- Rimozione tappi di cerume
- Esame audiometrico e impedenziometrico
- Studio della funzione vestibolare
- Tampone faringeo e auricolare
- Eventuale biopsia per esame istologico
Curriculum Vitae
Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita nel Luglio 1976 presso l'Universita' di Roma con la votazione di 110 e Lode.
Abilitazione professionale conseguita a Roma nel Novembre 1976.
Specializzazioni
Oncologia (1979 Università di Genova)
Chirurgia generale (1984 – Università di Milano)
Statistica medica (1988 - Università di Milano)
Otorinolaringoiatria (1992 – Università di Milano)
Autore di 138 pubblicazioni a stampa su riviste nazionali e internazionali
Sintesi della carriera professionale
- Dirigente Medico e poi Vicedirettore presso la Divisione di otorinolaringoiatria e Chrurgia Cervico-Facciale dell'Istituto Nazionale Tumori di Milano dal marzo 1980 al dicembre 2000
- Direttore della Struttura Complessa di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale S. Chiara di Trento dal gennaio 2000 all’aprile 2021.
- Direttore del Dipartimento delle Chirurgie Specialistiche dell’Ospedale S. Chiara di Trento dal 2001 al 2011
- Direttore del Dipartimento di Neuroscienze della provincia di Trento dal 2012 al 2017
- Responsabile della Rete Otorinolaringoiatrica della Provincia di Trento dal 2018 al 2021