La Psicologia si pone come spazio di ascolto specialistico e di analisi su tutti gli ambiti della sfera emotiva e relazionale con i propri contesti di vita (famiglia, scuola, lavoro). Si rivolge a tutte quelle persone che stanno attraversando un momento di disagio psicologico o stanno convivendo con un disturbo psichico.
L’Ambulatorio si rivolge anche a coloro che vogliono migliorare la loro qualità della vita, promuovere una crescita personale e l’autorealizzazione.
Quali sono le problematiche trattate?
L’Ambulatorio di Psicologia si occupa di problematiche di diversa natura, tra cui:
- Difficoltà relazionali
- Difficoltà emotive/psicologiche in seguito a malattie importanti
- Problemi legati all’ansia e alla depressione
- Difficoltà legate all’infanzia e all’adolescenza
Quali sono le visite ed esami?
- Visita specialistica psicologica
- Attività di valutazione psicologica
- Valutazione psicodiagnostica
- Colloqui di sostegno psicologico
- Valutazioni neuropsicologiche (disturbi dell’attenzione, della memoria, del linguaggio, ecc.)
La consulenza e il sostegno psicologico possono sostenere la persona nell’affrontare gli eventi della propria vita con maggiore armonia e serenità.
La consultazione psicologica può essere a sostegno di:
- problematiche relazionali (di coppia, genitoriali, ecc.)
- disturbi del tono dell’umore
- crisi evolutive (adolescenza, età adulta, ecc.)