La Nefrologia si occupa della diagnosi e terapia delle patologie renali, di molte condizioni sistemiche che colpiscono i reni (es. diabete, ipertensione, insufficienza renale cronica) e problemi sistemici secondari a problematiche renali (es. malattia ossea).
Accoglie i pazienti affetti da nefropatie mediche, calcolosi renale, ipertensione arteriosa e chiunque presenti una sintomatologia di tipo nefrologico.
L'ambulatorio di Nefrologia si occupa delle seguenti patologie:
- Anomalie strutturali congenite del rene e delle vie urinarie
- Tubulopatie
- Calcolosi renale e nefrocalcinosi
- Infezioni delle vie urinarie
- Enuresi e disfunzioni vescicali
- Nefropatie ereditarie e associate a sindromi genetiche
- Malattie cistiche renali
- Glomerulonefriti acute
- Glomerulonefriti croniche
- Sindrome nefrosica congenita
- Vasculiti con interessamento renale
- Patologie sistemiche con Interessamento renale (LES)
- Ipertensione arteriosa
- Insufficienza renale acuta
- Insufficienza renale cronica
- Micro e macro ematuria (sangue nelle urine)
- Proteinuria (proteine nelle urine)
- Malattie genetiche (es. rene policistico)
- Tumori renali
- Complicanze renali da ipertensione e diabete
ESAMI, INTERVENTI E VISITE
Uro-TAC
L’Uro-TAC è un esame diagnostico delle vie urinarie (reni, ureteri, vescica) utilizzato per lo studio specifico dell’apparato urinario…
Visita nefrologica
La visita nefrologica viene effettuata dal medico specialista in nefrologia, che esegue una prima valutazione di raccolta anamnesi…