La gastroenterologia è quella branca della medicina che si occupa dello studio, della diagnosi e della terapia delle malattie degli organi che compongono l’apparato gastro-intestinale (esofago, stomaco, intestino, colon, pancreas) ed epato-biliare (fegato, colecisti e vie biliari).
Il gastroenterologo è un medico specializzato in gastroenterologia che si occupa di studiare e trattare le patologie dell'apparato digerente.
La visita gastroenterologica ha lo scopo di evidenziare sintomi (ad es. difficoltà a deglutire, dolore addominale, bruciori, alterazioni dell’alvo, perdite di sangue) e/o segni (calo di peso, pallore, ittero, distensione addominale) di tali patologie e di proporre eventuali integrazioni diagnostiche, quali esami di laboratorio, esami endoscopici (EGDS, colonscopia) e/o morfologici (ecografia addome, TC, RMN) per una idonea indicazione terapeutica.