Il servizio di Anestesia e Rianimazione svolge la propria attività nelle seguenti aree.
Unità operativa di chirurgia
Il servizio di Anestesia e Rianimazione si occupa della gestione anestesiologica di tutti i pazienti che si sottopongono ad un intervento chirurgico.
Il tipo di anestesia (generale, locoregionale o plessica) viene decisa dal medico insieme al paziente durante la visita anestesiologica preoperatoria, in base al suo stato di salute e in rapporto all’entità dell’intervento chirurgico.
L’anestesista-rianimatore segue tutto il decorso operatorio del paziente fino al risveglio e dà le indicazioni ai medici di reparto relativamente alla gestione del dolore post-operatorio.
Sono inoltre utilizzati vari farmaci per il controllo del dolore, a seconda del tipo di chirurgia e della gravità dell’intervento.
Centro di terapia del dolore
Il servizio di Anestesia e Rianimazione affianca e coadiuva l'ambulatorio di Terapia Antalgica del Centro di Terapia del Dolore.
Vengono utilizzate diverse tecniche analgesiche per la cura dei pazienti affetti da sindromi dolorose acute e croniche.